
"Sa Carriga" Muovendosi a piccoli passi cadenzati, i mamuthones scandiscono il carnevale a Mamoiada attraverso il suono dei campanacci. (Maschera del carnevale di Mamoiada)

"Dietro la maschera" Il mamuthone è l'effige di un qualche spirito demoniaco o di un bue, segno di venerazione quasi mistica per un animale così utile e prezioso per l'uomo. (Maschera del carnevale di Mamoiada)

"S'Urhtu" l'orso, lotta continuamente tentando di liberarsi dalle catene, aggredendo uomini e cose che incontra sul suo cammino, arrampicandosi dappertutto, sugli alberi e sui balconi. (Maschera del carnevale di Fonni)

"Su Componidori " Ancora un attimo da umano prima di diventare il semidio cerimoniere di un'antica giostra, eredità medioevale tramandata nei secoli di cui la magia non si è mai persa. Il saluto dell'uomo prima di essere l'artefice di una autentica magia che ti coinvolge e ti trasporta indietro nel tempo in una dimensione al di fuori del reale, questa è Sa Sartiglia. ( Sa Sartiglia 2017 Carnevale di Oristano, Giuseppe Sedda componidori per il Gremio dei Falegnami)

"Cucito addosso" Ogni particolare viene accuratamente legato e cucito. Le massaieddas fissano tutto con delle fitte cuciture, per tutto il giorno su componidori non potrà scendere dal suo cavallo e tutto deve rimanere al suo posto. ( Sa Sartiglia 2017 Carnevale di Oristano, Giuseppe Sedda componidori per il Gremio dei Falegnami)

"Meraviglia" Ci sono momenti nella vita in cui vorresti saltare e gioire come in passato, con lo spirito di chi ancora vuole scoprire, come un bimbo che si stupisce per ogni cosa a lui nuova.

"Cambas de Linna" Carnevale a Samugheo 2017 (A Maimone) Maschere di Guspini riscoperte dai racconti degli anziani del paese.

"Thurpos" Giovane Thurpos, Maschera di Orotelli “ A Maimone” Carnevale di Samugheo 2017

"Thurpos" Carnevale Estivo a Muravera “Mascaras 2015” (Maschera del carnevale di Orotelli)

"Thurpos" Thurpos al Carnevale estivo di Muravera “Mascaras 2015” (Maschera del carnevale di Orotelli)

"Gattias” Is Gattias si preparano al rito Dionisiaco de “Su Battileddu” Carnevale di Lula 2017 “su Battileddu”

“Benedizione de Su Componidori” Sartiglia 2017 Giuseppe Sedda, Componidori del gremio dei falegnami, con “Sa Pippia de Maju” benedice la folla facendo ripetutamente dei segni di croce in aria, durante tutto il tragitto che dalla sede del “gremio” porta al luogo dove si svolge la corsa alla stella.

“Sguardi dall’alto” Una donna osserva da lontano la folla che segue “Su Battileddu” Carnevale di Lula 2017 “su Battileddu”

"Gattia” Aspettando “Su Battileddu” Carnevale di Lula 2017

“Sguardi traversi” Con la coda dell’occhio sui compagni per non perdere il passo. Carnevale estivo di Muravera “Mascaras 2015”

“Le Pariglie” Sergio Ledda, Componidori del gremio dei contadini, Matteo Licheri su segundu e Andrea Zucca su terzu, durante le pariglie della domenica. Oristano, Sartiglia 2017

“Sotto Severo Controllo” Un antico sistema di videosorveglianza ancora in uso in alcuni piccoli paesi in Sardegna.

“Annibale” Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare. (Rutger Hauer, Blade Runner) Il performer di danza Butoh Annibale Covini Gerolamo durante il workshop Colori Proibiti di Giacomo Por al PAM 2015 di Iglesias (CA)